|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
An in Regione: «La stasi degli investimenti dell’Aqp penalizza gravemente i Pugliesi» |
Inserito il 06 febbraio 2008 alle 13:08:00 da admin. IT - Risorse finanziarie
«Non ci sorprendono affatto le notizie inquietanti che giungono dal fronte dell’approvvigionamento idrico e che smentiscono drammaticamente tutte le rassicurazioni che ci erano state, anche solennemente, fornite, a seguito di nostre reiterate e formali richieste, in ordine allo stato degli investimenti dell’Acquedotto Pugliese». È lapidario il commento dei consiglieri regionali di Alleanza Nazionale, Michele Saccomanno, Tommaso Attanasio, Saverio Congedo, Pietro Lospinuso, Nino Marmo, Roberto Ruocco e Sergio Silvestris, che definiscono «veramente disperante constatare che nemmeno lo spettacolo delle vecchine in coda dietro le autobotti di Taranto ha svegliato dal loro sonno dorato i nostri governanti, rivelatisi del tutto incapaci anche di mediare tra organi a loro istituzionalmente subordinati e da loro anche politicamente controllati come Aqp, Asl ed Ato».
La verità, per il gruppo di An in Consiglio regionale è che «nei tre anni di gestione Vendola-Introna e degli Amministratori da loro importati dell’Aqp praticamente nulla si è mosso su un versante di assoluto rilievo storico e strategico delle politiche regionali, con il rischio incombente di un ritorno prossimo venturo alla sete dei Pugliesi, e cioè di una tragedia immane che potrebbe fare impallidire perfino quella dei rifiuti campani, sulla cui strada peraltro continuiamo ad essere allegramente incamminati essendo una mera ‘boutade’ quella dei fantomatici 5 termovalorizzatori sventolati da Vendola agli occhi della Commissione parlamentare competente, in una evidente presa per i fondelli di estrema gravità nei rapporti tra Istituzioni».
Tra investimenti strategici immancabilmente mancati, servizi sempre più degradati ed al tempo stesso costosi, vincoli e divieti sistematici che bloccano l’economia nel segno di un ideologismo talebano, «la Puglia di Vendola – continuano gli esponenti regionali di An - , trascinata da una coalizione squilibrata comunque minoritaria nel popolo pugliese che in questi giorni sta proclamando il suo fallimento ed il suo scioglimento, sta sprofondando verso il Terzo Mondo».
|
Letto : 15789 | Torna indietro
|
| |